PROGRAMMA GIORNALIERO
Accoglienza a Giglio Porto e trasferimento con bus di linea fino alla località Monticello.
L'apicoltrice accoglierà il gruppo e lo introdurrà al mondo unico e meraviglioso della vita delle api.
Oltre agli alveari abitati, gli studenti saranno coinvolti in attività pratiche a partire da un alveare didattico che mostra le diverse fasi di lavorazione del miele e degli altri prodotti dell'alveare.
Il miele prodotto sull'Isola è biologico e attraverso la sua presentazione si andrà alla scoperta delle caratteristiche dell'Isola e della sua storia.
Pranzo con cestino lunch a cura degli studenti.
Nel pomeriggio rientro a Giglio porto attraverso i sentieri che offrono panorami unici e si snodano nella macchia mediterranea dove si potranno ritrovare e riconoscere le specie botaniche conosciute nella mattinata.
Al termine imbarco del gruppo e rientro a Porto Santo Stefano.
QUOTA A STUDENTE A PARTIRE DA € 68,00
La quota comprende:
biglietto traghetto passeggeri Porto Santo Stefano/Giglio Porto A/R;
operatori specializzati per la realizzazione delle attività previste nel progetto;
Responsabilità civile, estremi polizza assicurativa in corso di validità:
RC ZURICH Assicurazioni n. 998A1251 con i massimali assicurativi previsti dalla legge:
EURO – 1.549.370,00 per ogni sinistro, qualunque sia il n. delle persone ...
© Copyright 2018 by Il Genio del Bosco - PARTITA IVA 01708200496 IBAN IT49L 05034 70740 000 000 000 822 BIC/SWIFT: BAPPIT21T29