
la pedologia
percorso per le competenze trasversali e l'orientamento all'Isola d'elba
ITINERARIO
PROGRAMMA INDICATIVO 3 GIORNI
1° giorno: Accoglienza e introduzione – ore che possono essere certificate n. 4
Accoglienza del gruppo al porto e trasferimento in spiaggia (es.: Enfola, M. di Campo, Lacona, M. Marina) per la presentazione del progetto e delle attività, le guide forniranno agli studenti un inquadramento del soggiorno e delle professionalità coinvolte, illustreranno le caratteristiche del Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano e inquadreranno le isole dell’arcipelago sotto il profilo pedologico. Sarà infine organizzato il lavoro per il giorno successivo, il gruppo sarà diviso in piccoli gruppi e ad ognuno verrà assegnato una specifica area di lavoro.
2° giorno: Rilevamento pedologico – ore che possono essere certificate, n. 8
Suddivisione del gruppo in 3 o più sottogruppi che nell’arco della giornata saranno impegnati in specifiche aree dell’Isola d’Elba nella redazione di un “Rilevamento Pedologico”. Ad ogni gruppo di lavoro sarà infatti assegnata una specifica stazione ed i ragazzi dovranno procedere con i rilievi necessari, tramite Scheda di Campagna, tali a definire il tipo di suolo, le sue caratteristiche e le modifiche che lo hanno caratterizzato.
3° giorno: Attività finali e saluti – ore che possono essere certificate n. 4
QUOTA A STUDENTE A PARTIRE DA € 225,00
LA QUOTA COMPRENDE
- Biglietto traghetto passeggeri Piombino Portoferraio A/R
- Biglietto traghetto per bus da Piombino - Portoferraio A/R
- Sistemazione in hotel, in camere multiple con servizi per gli studenti
- Sistemazione camere in modo coerente con il gruppo classe di appartenenza
- Trattamento di pensione completa con cestino lunch
- Possibilità di prevedere pasti sostitutivi per alunni o accompagnatori con intolleranze alimentari, vegetariani o che abbiano diete etico/religiose
- Gratuità per gli insegnanti in camera singola fino a disponibilità hotel
- Vitto e alloggio autista, in camera singola, secondo il trattamento del gruppo
- Operatori specializzati per la realizzazione delle attività previste nel progetto
- Laboratori, ove indicati
- Noleggio attrezzatura, ove indicata
- Ingressi museali, ove indicati
- Assistenza telefonica dell’agenzia
- Assicurazione medico bagaglio base
- Assicurazione RC ed IVA
LA QUOTA NON COMPRENDE
- Viaggio A/R dalla città di provenienza al luogo d'incontro indicato nel programma OPPURE al porto d'imbarco
- Pranzo del primo giorno e cena dell’ultimo giorno
- Mance, bevande ed extra in genere
- Tutto quanto non espressamente indicato alla voce “La Quota comprende”
RICHIEDI INFORMAZIONI
Contattaci al numero 0565 944374, scrivici una mail a info@scuoladinatura.it oppure compila il seguente form